Mac Donald's.
Allora forse va detta così: Il mio no a Mac Donald’s in Piazza Duomo, non è legato alla qualità del cibo o a:
“Madonnina santa in piazza Duomo no”… perché se dobbiamo parlare di qualità del cibo o di negozi/esercizi brutti in questo momento in centro, siamo rovinati.
Per me il no, è legato a quello che Mac Donald’s rappresenta da sempre.
Certo, è alla pari di Nespresso, di Universo Sport o di molti altri..come tanti dicono e scrivono, ma Mac donald’s ha dato il via (almeno 25 anni fa) proprio a questo:
Alla globalizzazione dei grandi marchi.
Mac Donald’s, insieme a Coca cola, Nike e alcuni altri (non molti) ha lavorato anni per accentrare il mercato su di se, conquistando il mercato mondiale (vendendo schifezze) e mettendolo in mano a pochi marchi.
Se la forbice del reddito mondiale si è ristretto, cioè “pochi ricchi che comandano tanti”, è anche perché queste grandi multinazionali hanno lavorato in quel senso.
Se oggi il mercato della musica, per esempio, è comandato da 2/3 marchi nel mondo, è anche colpa di Mac Donald’s, che quindi per me dovrebbe smettere di aprire, in generale.
Per me era No a Brozzi, come al Galluzzo, o dove volete voi.. per me Mac Donald’s ha un significato storico, di battaglie giocate 20 anni fa contro quello che oggi viviamo e che subiamo. Tutto qui.
E’ vero, oggi ci viene da dire: “ormai.. ”
l’inevitabilità delle cose.. ma forse possiamo ancora scegliere tra Ora o Mai.
Infatti.. Ora, vo a farmi un Cuba Libre con la cola, che alle 9 ci sta bene, tanto ormai…
#sischerza