fbpx

#dettotranoi

Il Mio blog

Settimana del fiorentino

Settimana del fiorentino

È tornata la settimana del fiorentino! L'abbiamo presentata in Palazzo vecchio insieme a tantissime realtà cittadine che parteciperanno a questo "festival" di cultura, tradizione e fiorentinità dedicato al nostro capodanno Fiorentino del 25 Marzo! E' il secondo anno...

Io difendo Gaia Nanni

Io difendo Gaia Nanni

L’attrice Fiorentina Gaia Nanni è stata duramente contestata per aver raccontato la propria esperienza di percorso non facile effettuato a Firenze per abortire. Il punto è che per negare un diritto non importa cancellarlo, a volte basta renderlo di difficile...

Norma Cossetto e una storia da approfondire

Norma Cossetto e una storia da approfondire

  Stamani è stato intitolato un giardino a Norma Cossetto vittima delle foibe.     Come Presidente della Commissione Toponomastica ho eredito questa intitolazione che necessita di essere contestualizzata nella storia.   Chi è Norma Cossetto? ...

L’alluvione di Firenze è da ricordare.

L’alluvione di Firenze è da ricordare.

L’alluvione di Firenze è stato un evento che ha segnato la nostra città per sempre. Ma non solo. E’ stato anche un evento che ha fatto manifestare lo spirito della città e quello che la città riesce a ispirare agli altri. Sia a chi l’ha vissuta per un breve periodo,...

Covid19 – Tra Numeri e Considerazioni

Covid19 – Tra Numeri e Considerazioni

Covid19 c'è da chiarire un po' e questo è un post lungo per chi ha voglia.  Non sono un virologo, non sono un matematico, ma leggo decine tra report scientifici e matematici e lavoro su questo per provare a dare risposte serie a cittadini che me lo chiedono ogni...

Santo Spirito, scelta Giusta?

Santo Spirito, scelta Giusta?

“Ai giovani vanno date alternative sane ma giovani. Ma l’alternativa ad un tavolino al bar, non può essere un altro tavolino in un locale.”E' appena passato il primo weekend di Santo Spirito a numero chiuso.Sono stato in Piazza tutte e due le sere a vedere e capire...

Divertirsi male, la Movida non esiste.

Divertirsi male, la Movida non esiste.

Io non la chiamo Movida, per me si divertono male. E ora che è passato un altro weekend abbastanza “intenso” è inutile nascondersi dietro ad un dito: il problema c’è. Certo non è un problema fiorentino e non è un problema di facile gestione o soluzione. Anzi. Ma va...

Vita SocialE al tempo del virus. Basta un click.

Vita SocialE al tempo del virus. Basta un click.

La vita SocialE al tempo del virus è cambiata in un attimo e il momento è quello che è. Se ce l’avessero raccontato non ci avremmo creduto.  Un virus che ci costringe a stare chiusi in casa e a lottare contro il tempo per salvare vite umane. Un film si, un film....

La fuga da Milano e dalla paura.

La fuga da Milano e dalla paura.

La fuga da Milano, la scena dei treni presi d'assalto mi ha fatto pensare a tante cose. Una su tutte: Quando le cose ci toccano da vicino come diventiamo fragili e impauriti. Pur essendo nella comodità delle nostre case, con il frigo pieno e nessuna bomba esplosa, se...

Ciao Luciano, Santo Spirito ti ringrazia.

Ciao Luciano, Santo Spirito ti ringrazia.

Ieri se ne è andato Luciano Locchi, lo storico direttore della Biblioteca Thouar. Era il volto storico della biblioteca del Quartiere, prima in Piazza Santo Spirito e poi in Piazza Tasso.   Da piccini s'andava sempre dentro a curiosare e si faceva arrabbiare: Boni!...

Erika e i moralizzatori!

Erika e i moralizzatori!

Un sabato sera da divertimento, un sabato che doveva essere poi di quelli da raccontarsi in futuro invece no, non è andata così. Erika è morta a ca@@o. Non ci sono altre parole, e mi dispiace davvero.  Ma leggere sotto ai post che parlano di quello che le è successo...

Nadia Toffa e l’odio che non trova confini

Nadia Toffa e l’odio che non trova confini

 La morte di Nadia Toffa non mi colpisce solo per il fatto di essere una persona conosciuta che così giovane ci lascia, forse nemmeno per il fatto che ha combattuto la sua battaglia sempre con il sorriso. Mi colpisce per il fatto di essere stata, suo malgrado, vittima...

Le primarie e il senso umano.

Le primarie e il senso umano.

Domenica andrò a votare alle primarie. Come ho sempre fatto da almeno 10/12 anni a questa parte. Lo faccio perché il PD checchè se ne dica è rimasto al momento l'unico partito che riesce a racchiudere un pensiero che prova a stare sopra le nuvole della rabbia. Si,...

Il qualunquismo Facebukkiano

Il qualunquismo Facebukkiano

Tratto dalla mia DinamoLetter del 13 Settembre, per iscriversi vai qui: http://www.mircodinamo.it/iscriviti-alla-dinamoletter/ “Le Americane sono extracomunitarie. I carabinieri Italiani. #foppeddivvelo" Questo era il mio post facebook. Una provocazione, certo, e chi...

Il superlfuo è fondamentale

Il superlfuo è fondamentale

Prendo in prestito una frase di Papa Giovanni XXIII: "Il superfluo si misura dal bisogno degli altri." Questo pensiero ha in se il concetto della relazione con gli altri. A volte riteniamo superfluo, nel nostro modo di comportarci e/o relazionarci con gli altri,...

Adesso che è morto Fidel.

Adesso che è morto Fidel.

Non sono un nostalgico convinto, o almeno, in parte lo sono.. ma sono un nostalgico delle storie romantiche, delle avventure che sembrano romanzi inventati, nostalgico di momenti storici che sembrano così impossibili da essere veri. Non ho mai esaltato la vita di...

Femminicidi, siamo indietro.

Femminicidi, siamo indietro.

C’è un modo strano di percepire gli eventi. Spesso dipende da chi le fa e non da cosa fa. Martina ha 55 anni, è in villeggiatura con la famiglia. Agostino ha 30 anni ed è l’assassino. Una storia Italiana, fatta da Italiani, creata e montata da una rabbia che non vede...

Ciao Carla.

Ciao Carla.

Ciao Carla. Carla Pieraccini era la responsabile dell'ufficio cultura del Q1. Carla era quella voce gentile che rispondeva al telefono, che aiutava chiunque avesse voglia di organizzare un evento o di proporlo. Carla purtroppo Giovedì scorso se ne è andata... e se n'è...

I duri difendono i più deboli.

I duri difendono i più deboli.

Luca ha 37 anni, vive ad #Olbia, insieme al fratello e al padre. Ha dei problemi cognitivi fin dalla nascita. Chi lo conosce lo sa, chi lo vede lo sa. Chi lo incontra poco dopo lo capisce. Ma non è servito. Luca domenica mattina all'alba viene aggredito da chi gli...

Attentato a Nizza e la fiducia nel futuro

Attentato a Nizza e la fiducia nel futuro

Ancora una volta. Le notizie arrivano frastagliate, sono le 2.06 di giovedì sera, leggo giornali che battono notizie velocemente e ad ogni aggiornamento aumentano i corpi rimasti sul lungomare. Si, il lungomare di una città di mare, in pieno luglio in una serata di...

Basta un colpo.

Basta un colpo.

Siamo a Lemoore, nella South Valley californiana. Lei potrebbe chiamarsi Grace, potrebbe perché ancora non sappiamo il suo vero nome. L'unica cosa che sappiamo è che aveva 3 anni ed è morta per un colpo di pistola alla testa. Siamo sempre a Lemoore, nella South Valley...

Emmanuel.

Emmanuel.

  Emmanuel e Chinyery camminavano. Finalmente si sentivano liberi, erano ancora insieme dopo che le truppe Boko Haram avevano messo a ferro e fuoco il loro paese in Nigeria, ucciso i  genitori di lei facendo esplodere una chiesa e ucciso anche la loro figlia di due...

La nazionale gioca e oscura Dacca.

La nazionale gioca e oscura Dacca.

La nazionale che gioca e che oscura Dacca. 9 Italiani uccisi, offuscati da 11 che si giocano un europeo. E' questa la sensibilità maggioritaria degli italiani, non c'è storia, è qui che viene fuori in realtà l'importanza che diamo alle vittime, siano esse straniere...

Iscriviti per ricevere

le mie news

su eventi e attività