un tour tra i chioschi della città
ad ascoltare e sopratutto ad assaggiare!
Il Lampredotto a Firenze è storia della città!
Sono Mirco Rufilli detto Dinamo, consigliere comunale in Palazzo Vecchio e oggi Delegato dal sindaco Dario Nardella alla valorizzazione della Fiorentinità e della Tradizione popolare.
Durante la mia campagna elettorale del Maggio 2019 ho girato i Chioschi di Lampredotto della città alla ricerca delle sensazioni e dei sapori della nostra Firenze.
Ho incontrato ristoratori, clienti, personaggi del mondo della cultura e della società civile, affrontando con loro varie tematiche della città
I chioschi di Lampredotto a Firenze non sono solo presidi del gusto ma anche e soprattutto della cultura e della coesione sociale, della socializzazione e dell’incontro.
E il tutto basato su una delle tradizioni più famose e importanti della nostra città. 🍷🍴
TRADIZIONE
I lampredottai sono la nostra tradizione che resiste al passo dei tempi, al grande magnifico generalizzato, non c’è MacDonald che tenga.
FIORENTINITA'
Il lampredotto vive nelle nostre strade, racconta la nostra città. Firenze è anche questo e la nostra cultura è un patrimonio da salvaguardare
AGGREGAZIONE
Centri di aggregazione naturale, varie estrazioni sociali che si intrecciano davanti ad un panino e un bicchiere di vino in un mondo sempre più veloce.
SOCIALITA'
Da sempre alla base del tessuto sociale c’è il ritrovarsi insieme per confrontarsi su tutti i temi, i chioschi sono questo, stare insieme e confrontarsi in modo naturale e schietto.
Con questo “tour” in giro per la città sono andato ad assaggiare i’ lampredotto cucinato dai vari maestri del gusto, ma anche e sopratutto ad ascoltare i cittadini presenti nei chioschi per parlare con loro di Firenze e del suo futuro!
Ad ogni data è stato con me un ospite diverso a degustare e a commentare, le notizie del giorno e a dire la sua sulla nostra città.
Ecco le date e i Luoghi che ho visitato nel tour 2019.
Prossimo tour nel 2021! 🚀🚀🚀
2 Maggio
la Buticche di’ lampredotto
🚩 San Frediano Piazza de Nerli
4 Maggio
Gala e Spannocchia
🚩 Isolotto – Piazza Dell’Isolotto
6 Maggio
Pollini, Trippa e lampredotto
🚩 Centro storico
Piazza Sant’ambrogio
10 Maggio
I’ Trippaio di Gavinana
🚩 Gavinana
Via Di Ripoli
13 Maggio
Da Aurelio
🚩Rifredi
Piazza Tanucci
17 Maggio
i’ Trippaio
🚩 Via bronzino
20 Maggio
I’ Trippaio
🚩 Campo di Marte
Via Lungo l’Africo
22 Maggio
I’ ritrovino
🚩 Centro Storico
Via de’ Servi
24 Maggio
La Buticche di’ lampredotto
🏁 San Frediano Piazza de Nerli
VUOI ESSERE PROTAGONISTA DEL PROSSIMO TOUR?
SCRIVIMI ADESSO!
Iscriviti per
ricevere
News sul tour
e sulle
prossime
attività