PER LA MIA
CITTA’
QUANDO DICI:
MA CHI ME L’HA FATTO FARE!
La politica dal basso
Firenze 2013, inverno.
Un amico si presenta a casa mia con una scusa banale e mi spiattella l’idea di provare a dare un contributo al mio quartiere e alla mia città per le amministrative del 2014.
Gli dico no. Poi ci penso un po’, ci risentiamo qualche settimana dopo..
In quel momento la mia vita era nel classico periodo di transizione che mi accade ogni tot, avevo smesso di portare la mia musica in giro da qualche mese, ero stanco, avevo chiuso due progetti importanti e ne ero felice, ma era tutto sommato un periodo di voglia di cambiamento e di nuove sfide.
E così’ è stato.
Certo, in questi anni sono state decine e decine le volte in cui mi sono detto ma chi me l’ha fatto fare ma ce ne sono stati anche tanti altri che invece mi hanno dato soddisfazione e mi hanno fatto amare ancora di più la mia città.
Leggi mi son fregato da solo per approfondire. Rubrica L’ignorante su Gold World.
http://www.goldworld.it/34276/news/lignorante1-1-mi-son-fregato-da-solo/
E così arrivano le elezioni del 2014.
Quelle sono state le prime e uniche elezioni a cui ho partecipato. Arrivavo dal mondo della musica, organizzavo eventi, concerti, festival, lavoravo come direttore Artistico per alcuni locali Fiorentini.
Insomma la politica era proprio l’ultimo dei miei pensieri, almeno attivamente.
Ma quando decido di fare una cosa la faccio fino in fondo e così faccio campagna elettorale, da solo e con un amico folle come me che mi sta sempre accanto.
Non avevo idea di cosa dovessimo fare, ho chiesto a conoscenti, parenti, amici.. e alla fine, come spesso mi è accaduto nella vita, inconsapevole di quello che stavo facendo, lo stavo facendo.


PRESENTAZIONE PROGETTO “FIRENZE SUONA” LE BAND FIORENTINE SOSTENUTE DALLA COMMISSIONE CULTURA

piazza santo spirito per la proiezione de
“Il ciclone 20 anni dopo!”
“…La cultura è un ornamento nella buona sorte, un rifugio nell’avversa…” (Aristotele)

Con Mirko Domentoni e la chiave di
porta San Frediano!

Alla scuola Machiavelli a presentare la mostra fotografica sulla liberazione di firenze!
30 giorni di campagna elettorale sulla scia e sullo stile di come promuovevo la Band.
In giro per posti, telefonate a caso, messaggi su Facebook, vecchi amici da coinvolgere chiedendo loro il voto e non di venire ad un concerto!
Arriva così il giorno delle elezioni e arrivo primo nella mia lista, borda.
Nel giro di un mese vengo eletto in consiglio di quartiere Presidente della commissione cultura del Q1, centro storico Firenze.
E’ questo il ruolo che ricopro.
Ho puntato molto sulla tradizione, sulla fiorentinità e sul provare a riportare i fiorentini a godersi gli spazi nelle piazze con eventi genuini e semplici.
Nascono così le proiezioni per Amici Miei con Athina Cenci, per il Ciclone con Leonardo Pieraccioni e tutto il cast in piazza Santo Spirito e la proiezione di Caruso Paskoski di Francesco Nuti in Piazza del Carmine con Sabrina Ferilli.
Migliaia di persone sedute a vedere film che hanno fatto la storia della nostra città e della nostra tradizione.
E poi musica, corsi di teatro gratuiti, valorizzazione dei centri giovani con eventi, collaborazioni con oltre 80 associazioni culturali del territorio, cercando di dare spazio e voce anche alle associazioni più piccole.
Ho cercato di far riscoprire luoghi nascosti ai fiorentini creando visite guidate gratuite e percorsi in città.
Ho lavorato su alcuni temi per me importanti come l’antifascimo, lotta alle dipendenze, pena di morte, integrazione, sostegno allo studio, social Housing, con eventi e conferenze che hanno coinvolto cittadini, enti e istituzioni.
Iscriviti per ricevere
le mie news
su eventi e attività