
Si ai tamponi veloci nelle scuole!
NEWS!

Da domani sarà possibile acquistare la card del Fiorentino.
Il costo è di € 10,00 e il pass museale è rivolto ai residenti della Città di Firenze e dei Comuni della Città Metropolitana (ex Provincia di Firenze)
La card consente l’accesso illimitato tutto l’anno e 3 visite guidate a scelta tra quelle organizzate da MUSE Firenze!
La Card del Fiorentino sarà utilizzabile per visitare:
📍 il Museo di Palazzo Vecchio (compresi il percorso degli scavi, la Torre di Arnolfo e la mostra degli Arazzi nel Salone de’ Dugento)
📍 il Museo di Santa Maria Novella (accesso da p.za Stazione, 4)
📍 il Museo Novecento Firenze
📍 il Museo Stefano Bardini
📍 la Cappella Brancacci
📍 la Fondazione Salvatore Romano
📍 il Memoriale di Auschwitz
📍 il Museo del ciclismo Gino Bartali
📍 il Museo del Bigallo
📍 il Forte di Belvedere
📍 le torri e le porte dell’ex cinta Muraria (Torre San Niccolò, Torre della Zecca, Porta Romana e Baluardo San Giorgio).
Tutti i dettagli e le condizioni d’uso sul sito:
https://cultura.comune.fi.it/dalle-redazioni/card-del-fiorentino
Dove può essere acquistata la carta?
– presso le biglietterie di:
Museo di Palazzo Vecchio, Museo Novecento, Cappella Brancacci, esclusivamente dal titolare della Card, presentando un documento di identità in corso di validità anche ai fini dell’autocertificazione della propria residenza.
– online, indicando le generalità del titolare il quale dovrà necessariamente ritirare ed attivare la Card entro e non oltre sei mesi dall’acquisto presso le biglietterie di:
Museo di Palazzo Vecchio, Museo Novecento, Cappella Brancacci, esibendo il voucher di pagamento e un documento di identità in corso di validità anche ai fini dell’autocertificazione della propria residenza.
Viva Fiorenza!
Ciao Carla.
Carla Pieraccini era la responsabile dell’ufficio cultura del Q1.
Carla era quella voce gentile che rispondeva al telefono, che aiutava chiunque avesse voglia di organizzare un evento o di proporlo.
Carla purtroppo Giovedì scorso se ne è andata… e se n’è andata così, in silenzio, in un attimo..
perché è così che a volte succede, andiamo via in un attimo.
Si in un attimo andiamo via… ma in un attimo non va via il resto, quello che sei stato, quello che hai detto, fatto o urlato al cielo, al mondo.. al tuo credo.
Questa mia nota vuole essere soltanto un ringraziamento ufficiale e pubblico a lei, che mi ha aiutato in questi due anni a realizzare cose bellissime, di cui lei era orgogliosa e felice e vuole essere sopratutto, un ringraziamento per quella sua gentilezza e pacatezza con cui affrontava chiunque, anche chi a volte te le leva dalle mani come diceva lei..
Mi rimangono i suoi grazie, prego.. gli scusami sinceri che faceva prima di ogni telefonata, mi rimane quella sua cura dei dettagli e dei particolari.. perché sono sempre quelli a fare la differenza.
A settembre faremo due grandi eventi, uno è la Rificolona in S.S. Annunziata il 7 Settembre, di cui lei era follemente innamorata e che quest’anno gli tributerà un ricordo speciale.. l’altro è una sorpresa.. anzi.. è LA sorpresa.. intanto annotatevi Lunedì 12 Settembre Piazza Santo Spirito, lei ne sarà felicissima.
Ciao Carlina.