fbpx
Leonardo Pieraccioni e Il Ciclone 20 anni dopo, Firenze vince.

Leonardo Pieraccioni e Il Ciclone 20 anni dopo, Firenze vince.

Firenze ha vinto, Firenze è andata a festeggiare la fiorentinità portata al grande successo da Leonardo Pieraccioni con Il Ciclone con quelle battute che ogni giorno, in ogni bar dell’oltrarno, ancora resistono.. Resistono al tempo che passa, a chi non le vuole più sentire perché sta male.. resistono al kebab, ai panini, ai ristoranti e all’Ikea.

Se tu se buho dilloma che ti sei pitturato i cervello… e poi decine e decine..
Firenze ha deciso, ha detto: Noi vogliamo questo!
Vogliamo vivere le piazze.. i grandi eventi dei primi dieci giorni di Settembre che ci sono stati sul Quartiere 1 chiedono a gran voce questo.. La rificolona, Il Ciclone.. chiedono tradizione, Chiedono che Firenze venga onorata anche per quello che è popolare!
Popolare non di successo.. popolare da popolo.. becero, artigiano.. quello del vaia bischero
Certo, Firenze non è, e non può essere, solo tradizione è anche futuro, contemporaneità, ben venga la mostra di Ai Weiwei con i Gommoni appesi a Palazzo Strozzi a ricordarci il dramma dei migranti.. ben venga la storia, non solo nostrana, raccontata a San Miniato con Spoon River e le musiche di De Andrè.. ma mi chiedo…
Quanto popolo si colpisce.. quanto popolo si include e coinvolge dentro a queste iniziative.. non c’è il rischio di diventare elitari, chiusi dentro ad una cerchia dove solo pochi eletti possono capire e vivere la grandezza della cultura?
Niente può essere lasciato indietro, tutto deve poter arrivare a tutti.
Firenze è sempre stato questo, i concerti classici in Piazza Repubblica, gli autori Rock anni 90..e Marasco.
Non è un caso se Lorenzo Baglioni giovane cantautore Fiorentino con le sue canzonette (non me ne voglia ma è un complimento!) piene di fiorentinità, ha successo.. e che bellezza.. Era l’ora!
Chi dimentica da dove arriva non ha futuro.
E’ qui che la politica deve entrare di prepotenza.
Guadare al futuro, non dimenticando il presente e tenendo un piede nel proprio passato.
Grazie a queste serate, lo scorso anno Amici Miei e quest’anno con il Ciclone..
Firenze ha detto con forza: Non vi scordate di me!
E noi non ce ne scordiamo. W Firenze.
Augh.