
Via Burella
Passo quasi tutti i giorni da Via delle Burella che è tra Via della Vigna Vecchia e Via dell’Anguillara.
Burella è una cosa tutta Fiorentina che vuol dire “caverna” “sotterraneo”
Dante lo utilizza nell’inferno come corridoio buio per tornare dal centro del Mondo verso l’uscita con Virgilio “Non era camminata di palagio / là ‘v’eravam, ma natural burella”
Burella ha preso anche significato di carcere, infatti qui sorgeva il carcere più antico di Firenze che utilizzava i cunicoli bui dell’antico anfiteatro Romano.
Ci vennero imprigionati 740 ghibellini catturati durante la battaglia di Campaldino del 1289.
A Novembre del 1299, qui vicino, inizia invece la costruzione del carcere delle Stinche abbattuto poi nell’800 per costruire il Teatro Pagliano diventato poi il Teatro Verdi!
